Il panettone solidale di Aiutiamoli: 15-16-17 Dicembre in Piazzale Baracca
L’associazione Aiutiamoli organizza un banchetto per l’acquisto solidale in Piazzale Baracca a Milano (MM1 fermata Conciliazione):
- martedì 15 Dicembre dalle 13.00 alle 20.00
- mercoledì 16 Dicembre dalle 14.00 alle 20.00
- giovedì 17 Dicembre dalle 10.00 alle 16.00
I panettoni possono essere anche prenotati e ritirati fino al 20 Dicembre presso la sede di Aiutiamoli in Corso di Porta Romana 116/A.
I fondi raccolti andranno a favore dell’associazione AIUTIAMOLI ONLUS, impegnata da 25 anni nel promuovere e sostenere servizi ed interventi terapeutici e risocializzanti, dedicati alle persone con disagio psichico e ai loro famigliari, per un miglioramento della loro qualità di vita e della salute mentale.
Scarica la locandina.
Mercoledì 2 Dicembre ore 19 alla Palazzina Liberty: Chi è di scena stasera? Serata di Cinema e Teatro di salute mentale
Mercoledì 2 Dicembre alle ore 19.00, presso la Palazzina Liberty di Largo Marinai d’Italia a Milano, siete invitati alla serata di Cinema e Teatro di Salute Mentale organizzata nell’ambito del progetto “Città Visibile” e del progetto “Proviamociassieme”.
L’ingresso è libero.
Scarica l’invito.
Scarica il comunicato di presentazione dell’evento.
Sabato 21 Novembre: foto di Aiutiamoli al concerto tributo ai Queen all’Alcatraz
Sabato 21 Novembre si è tenuto all’Alcatraz il concerto-tributo a Freddy Mercury & Queen e Aiutiamoli c’era! A farci compagnia era presente anche il CPS di zona 4…oltre che a tanti appassionati come noi!
Ecco alcune foto di questa serata spettacolare!
Il Piano Regionale per la Salute Mentale: giovedì 26 Novembre ore 17.45
Giovedi 26 Novembre un’occasione da non perdere: all’incontro a tema il Dott. Renato Ventura (Psichiatra Responsabile del Centro Diurno) illustrerà le linee guida del Piano Regionale per la Salute Mentale.
L’incontro si svolgerà presso il salone dell’ Associazione Aiutiamoli dalle 17.45 alle 19.00.
Scarica la locandina!
CONTATTI
Associazione Aiutiamoli Onlus
Corso di P.ta Romana 116/a
20122 Milano
Citofono n.14
Piano seminterrato (M3 Crocetta)
TEL. 02 58309285
Abitare la relazione: Lunedì 30 Novembre 2015
Siete tutti invitati all’incontro di presentazione “Abitare la relazione; profughi e utenti dei servizi psichiatrici condividono la stessa casa“, Lunedì 30 Novembre 2015 alle ore 20:30 presso il CAM Garibaldi di Corso Garibaldi 27 a Milano.
L’incontro fa parte dell’iniziativa “In un Italia che cambia, cambiamo la salute mentale“, che promuove la proposta di legge 2233 per realizzare i principi della legge 180 Basaglia attraverso la partecipazione attiva di utenti, familiari, operatori e cittadini nei servizi di salute mentale e per promuovere equità di cure nel territorio nazionale.
L’incontro sarà introdotto dall’On. Ezio Casati, primo firmatario della proposta di legge 2233, e interverranno utenti e profughi per raccontare la propria esperienza.
Scarica la locandina.
Marco Cavallo e l’iniziativa “Nitrire il pianeta”: la nostra visita a Expo
Si avvia il 22 agosto l’annunciato programma di eventi collaterali del progetto “Nitrire al Pianeta” che ha portato a Expo lo scorso luglio Marco Cavallo e si terranno tutti al Padiglione KIP International School:
- sabato 26 settembre ore 19 con una degustazione dei vini del vigneto “I Perinelli”
- sabato 3 ottobre alle ore 19 un aperitivo per la presentazione dei prodotti della cooperativa Clarabella
- Sabato 10 ottobre a Expo si festeggera` con Marco Cavallo e i suoi amici anche laGiornata Mondiale della Salute Mentale.
Qui sotto le foto della visita di Aiutiamoli ad Expo e all’opera “Marco Cavallo”:
Invito alla mostra “Mania semplice” di Carolina Candito sul tema della salute mentale
Mercoledì 21 Ottobre alle ore 16.30 presso la Casa dei Diritti del Comune di Milano, in Via De Amicis 10, verrà inaugurata la mia mostra di pittura personale sul tema della salute mentale dal titolo “Mania Semplice”.
La mostra rimarrà aperta al pubblico sino al 31 ottobre dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 19.00, dal sabato e domenica dalle 10.00 alle 17.00.
“… Qual è il volto della pazzia, secondo i diversi gradi e le diverse declinazioni che le attribuiamo oggi? E’ poi così anomalo rispetto alla cosiddetta normalità? E’ questa la questione basilare della ricerca artistica sulla malattia mentale svolta in questi anni da Francesca Candito, l’impatto nei rapporti tra noi e l’altro. Una ricerca innanzi tutto pittorica, dalla quale non viene però esclusa la condizione umana inserita nell’attualità dell’oggi. Dipinti che originano nel profondo, da esperienze sicuramente personali che hanno coinvolto l’autrice a vari livelli emotivi; questi visi non diventano cifre anonime o fattori da trasporre in un angolo intimo del vissuto soggettivo, ma elementi universali, paesaggi umani che trasmettono il loro sentire, merito anche del silenzio dato da uno sfondo pittorico omogeneo e spesso imbrunito o annerito o (quasi) scialbato. Un grido muto percepito attraverso occhi coinvolgenti, sguardi mobili, espressioni che ridestano un’attenta riflessione, singolare eppure speculare, che parla sicuramente anche di noi. “Tutti i luoghi sono pieni di folli” sosteneva Cicerone: la follia che è tanto vicina e lontana dal nostro quotidiano. …” scrive Luigi Marsiglia, critico d’arte.
La mostra verrà presentata dal critico d’arte Luigi Marsiglia e a seguire ci sarà il contributo di Sara Locatelli, vincitrice del premio letterario “Storie di guarigione. – 2013”, che racconterà la sua diretta esperienza.
Porteranno il loro saluto l’Assessore alle Politiche Sociali e alla Cultura della Salute del Comune di Milano Pierfrancesco Majorino, l’Assessore alla Cultura del Comune di Milano Filippo Del Corno e la Presidente della Fondazione Bertini Malgarini Onlus Gisella Bertini.
Scarica la locandina.
Leggi l’introduzione completa di Luigi Marsiglia.
Incontro a tema: 29 Ottobre
Vi aspettiamo giovedi 29 ottobre all’incontro in occasione dell’uscita del libro “Recovery – Nuovi paradigmi per la salute mentale”, presentato dal Dott. Renato Ventura (Psichiatra Responsabile sanitario del Centro Diurno “La città del Sole”) e dalla Dott.ssa Barbara D’Avanzo (Responsabile Laboratorio Epidemiologia e Psichiatria Sociale dell’IRCCS Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri).
L’incontro si svolgerà presso il salone dell’ Associazione Aiutiamoli dalle 17.45 alle 19.00.
Scarica la locandina!
CONTATTI
Associazione Aiutiamoli Onlus
Corso di P.ta Romana 116/a
20122 Milano
Citofono n.14
Piano seminterrato (M3 Crocetta)
TEL. 02 58309285
Sabato 10 Ottobre: Giornata mondiale della salute mentale al Museo del Novecento
Il 10 ottobre di ogni anno si celebra la Giornata mondiale della salute mentale, stabilita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) che, insieme alla Federazione Mondiale della Salute Mentale, intende accrescere la consapevolezza su questioni di salute mentale.
Al Museo del Novecento, quest’anno, si propone la prima edizione della Biblioteca Vivente completamente dedicata alla salute mentale e al disagio psichico per combattere lo stigma e favorire la comprensione tra le persone, avvalendosi dello strumento della narrazione da parte di “libri umani” volontari opportunamente formati e selezionati.
Un evento…da leggere! Scarica la locandina.
Per info: www.abcittà.org tel: 02.3290729184 / 02.3384638051
Con la partecipazione speciale dei Facilitatori di Art Up.
L’iniziativa “Biblioteca Vivente & Disagio Mentale” ha ricevuto la medaglia d’oro del Presidente della Repubblica!